
Il pavimento pelvico è un muscolo che deve essere mantenuto in forma in quanto fondamentale per le funzioni legate all’apparato urinario e riproduttivo.
Molti sono i sintomi e le cause dell’indebolimento del pavimento pelvico sia nell’uomo che nella donna.
La notizia positiva è che può essere tenuto in forma sia con la prevenzione che con la cura così da migliorare la qualità della vita di fronte a fastidiosi problemi come l’incontinenza urinaria.
Le cause negli uomini
Il pavimento pelvico maschile si può indebolire per diverse cause:
- chirurgiche alla prostata
- lavori pesanti
- tosse cronica
- obesità
- stitichezza
- sedentarietà
Le cause nelle donne
Il pavimento pelvico femminile può manifestare disturbi a seguito di:
- parto naturale
- procedure chirurgiche
- invecchiamento
- obesità
- menopausa
Diagnosi – Visita proctologica o Ginecologica
Gli specialisti di riferimento a cui rivolgersi per individuare eventuali problemi e disfunzioni del pavimento pelvico sono il Proctologo o il Ginecologo. La visita proctologica consiste in un primo colloquio con il paziente al quale seguirà un eventuale indagine strumentale del tratto retto/anale, (con anoscopia o rettoscopia), qualora il medico specialista risncontrasse qualche anomalia o problema da approfondire.
Riabilitazione del Pavimento Pelvico
Le terapie più efficaci per risolvere i problemi del pavimento pelvico sono:
- Elletrostimolazione Funzionale
- Biofeedback elettromiografico
- Chinesiterapia pelvica
Presso il nostro Centro Medico è possibile trovare tutto quello che serve per individuare e risolvere eventuali problematiche al pavimento pelvico.
I Nostri specialisti in proctologia
I Nostri specialisti in ginecologia
Prenota una visita con i nostri specialisti telefonando centralino del Centro Medico: tel: 050-777720.
Le sedi del Centro Medico Spazio Benessere si trovano a Casciavola (PISA) in via Novella 5 e a Navacchio in via Tosco Romagnola 1987.