Prof. Sartucci Ferdinando - Neurologo e Neuropsichiatra infantile effettua visite specialistiche ed esami diagnostici per patologie del Sistema Nervoso Centrale e Periferico.
presso il nostro Centro Medico.
Cos'è la Neuropsichiatria Infantile?
La neuropsichiatria infantile è una branca della medicina che si occupa della salute mentale e dello sviluppo del cervello nei bambini e negli adolescenti. In parole semplici, è una specializzazione medica che si concentra su come il cervello cresce, si sviluppa e influenza il comportamento dei giovani pazienti.
Questa disciplina è fondamentale perché i primi anni di vita sono un periodo critico per la formazione del cervello e dell'equilibrio emotivo. La neuropsichiatria infantile aiuta i medici a capire meglio le sfide legate alla salute mentale che possono emergere durante l'infanzia, come l'ansia, la depressione, l'ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) e l'autismo. Questi problemi possono influenzare il modo in cui un bambino impara, si relaziona agli altri e si sente emotivamente.
I neuropsichiatri infantili sono specialisti addestrati a riconoscere i segnali di questi disturbi e ad aiutare i giovani pazienti a gestire le loro emozioni e a sviluppare capacità di adattamento. Lavorano spesso con altri professionisti, come psicologi, terapisti occupazionali e assistenti sociali, per fornire una cura completa e personalizzata.
In breve, la neuropsichiatria infantile è importante perché contribuisce a garantire che i bambini crescano in modo sano non solo fisicamente, ma anche dal punto di vista emotivo e mentale. Aiuta a individuare e affrontare tempestivamente le sfide che possono influenzare il benessere psicologico dei bambini, aprendo la strada a un futuro più luminoso e più felice.
Prestazioni Erogabili:
- Visite Specialistiche di Neurologia e Neuropsichiatria infantile
- Elettromiografia (EMG) o elettroneurografia (ENG) standard o non meglio precisato per segmento
- Esame EMG per sospetta s. del tunnel carpale
- Analisi risposte tardive e riflesse (H ed F)
- Analisi del tremore (tremogramma)
- Riflessi trigemino-facciali (Blink reflex)
- Ecografia Neuromuscolare ad alta risoluzione (HRUS)
- Test dell’Ischemia per la tetania
- Elettromiografie in età pediatrica
- EMG-ENG pavimento pelvico con riflessi sacrali
- EMG-ENG territorio nn. cranici
- Elettromiografia di Singola Fibra (SFEMG) su un muscolo
- Analisi quantitativa ed Automatica dell’EMG, MUNE, Macro-EMG
- Analisi EMG muscoli particolari: (laringe, faringe, oculari estrinseci, respiratori, diaframma, etc.)
- Test di stimolazione nervosa ripetitiva (test di Desmedt) per la miastenia.
- Valutazione del Sistema Nervoso Autonomo (Risposte simpatico cutanee, RSC, e analisi variabilità R-R).
- Ricerca sistematica dei blocchi di conduzione ai 4 arti
- Studio di conduzioni nervose particolari (tecnica di Inching)
- Elettromiografia in età pediatrica (soggetti di età inferiore 6 anni)
- Visita Neuropsichiatrica Infantile
- Visita Neurologica con Ecografia Neuromuscolare ad Alta Risoluzione
- Ecografie neuromuscolari