
La tiroide è un piccolo organo a forma di farfalla situato nella parte anteriore del collo. Spesso, è stata associata a problemi di peso corporeo, ma è giunto il momento di sgretolare questo mito diffuso. La tiroide, per quanto importante per il nostro metabolismo, non è la causa principale dell’ingrassamento. In questo articolo, esploreremo il motivo per cui attribuire l’aumento di peso alla tiroide è un fraintendimento comune e vedremo come questa ghiandola funziona effettivamente.
La funzione della tiroide
La tiroide è responsabile della produzione di ormoni tiroidei, principalmente la tiroxina (T4) e la triiodotironina (T3). Questi ormoni svolgono un ruolo chiave nel regolare il nostro metabolismo, cioè il modo in cui il nostro corpo utilizza l’energia derivante dai cibi che mangiamo. Un metabolismo attivo può bruciare calorie più rapidamente, mentre un metabolismo lento lo fa più lentamente.
Problemi della tiroide
Spesso, quando si parla di variazioni di peso in relazione alla tiroide, ci si riferisce a due condizioni principali: l’ipotiroidismo e l’ipertiroidismo.
- Ipotiroidismo: Questa condizione si verifica quando la tiroide è meno attiva del normale e produce meno ormoni tiroidei. Di conseguenza, il metabolismo rallenta. Tuttavia, nonostante il metabolismo più lento, l’ipotiroidismo da solo non causa un aumento di peso significativo. Il motivo principale dell’aumento di peso in queste situazioni è spesso una maggiore assunzione di calorie rispetto al loro consumo.
- Ipertiroidismo: Al contrario, l’ipertiroidismo si verifica quando la tiroide è troppo attiva e produce eccessivi ormoni tiroidei. Questo stato può aumentare il metabolismo e causare una perdita di peso involontaria, ma non necessariamente perché la tiroide “fa dimagrire”. L’aumento del metabolismo può portare a un maggiore dispendio energetico, ma è importante sottolineare che il metabolismo accelerato può anche aumentare l’appetito, portando a un aumento dell’assunzione di cibo.
La verità sul metabolismo e il peso corporeo
È fondamentale capire che il metabolismo è influenzato da molti fattori, tra cui l’età, il sesso, la massa muscolare, l’attività fisica e la genetica. La tiroide ha un ruolo importante, ma non è l’unico fattore determinante. Inoltre, l’ingrassamento o il dimagrimento dipendono principalmente dal bilancio energetico: se si assumono più calorie di quante se ne brucino, si guadagna peso; se si bruciano più calorie di quante se ne assumano, si perde peso.
In conclusione, il mito secondo cui la tiroide fa ingrassare è in gran parte errato. La tiroide ha un ruolo significativo nel regolare il metabolismo, ma non è l’unica causa dell’incremento di peso. Le condizioni della tiroide possono influenzare il peso corporeo, ma raramente sono la causa principale. È fondamentale adottare uno stile di vita sano, che includa una dieta equilibrata e l’esercizio fisico, per mantenere il peso corporeo sotto controllo.

Vuoi saperne di più sulla tiroide e la relazione con il peso corporeo?
Per ulteriori approfondimenti sull’argomento, è possibile consultare siti autorevoli come il National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases o la American Thyroid Association, che forniscono informazioni dettagliate sulla tiroide e la sua relazione con il peso corporeo.
Rimanere informati è essenziale per smascherare i falsi miti e promuovere una migliore comprensione della salute tiroidea.
I nostri specialisti in endocrinologia
Se stai cercando un bravo endocrinologo a Pisa presso la nostra struttura ricevono numerosi specialisti in endocrinologia